AGOSTO, L'ANALISI METEOROLOGICA
La temperatura media mensile di agosto 2015 è risultata superiore alle medie storicamente misurate in Trentino ma in nessuna delle località esaminate tale valore è risultato il massimo, questo anche grazie ad un periodo mediamente più fresco, durato circa una decina di giorni dopo...
Leggi
NUTRIRE LA MENTE, IL CIBO DI DOMANI AL MART
Il convegno internazionale sulla genetica dei lieviti e la biologia molecolare incontra i grandi temi di Expo 2015 in una giornata ospitata al Mart, museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Sabato 12 settembre la sessione conclusiva di "Yeast 2015" si terrà...
Leggi
SEICENTO SCIENZIATI E TRE POTENZIALI NOBEL PER "YEAST 2015"
Seicento scienziati da tutti i Continenti e tre potenziali Nobel saranno in Trentino per parlare di lieviti. La Fondazione Mach organizza a Levico Terme la 27' edizione del Convegno internazionale sulla genetica e la biologia molecolare dei lieviti, dal 6 al 12 settembre. "Yeast...
Leggi
"MACH2EXPO", LA REUNION DEGLI EX STUDENTI DELL'ISTITUTO AGRARIO
Diverse generazioni di ex studenti dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige si ritroveranno ad Expo per discutere di agricoltura, alimentazione e ambiente. Domenica 18 ottobre la Fondazione Mach organizza la reunion "Mach2Expo": alle 11, nell'auditorium del Padiglione Italia,...
Leggi
PRESENTATA L'OFFICINA DELL'AUTONOMIA
Questa mattina il direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi ha presentato l'Officina dell'autonomia, il nuovo spazio culturale ed espositivo che, nell'ambito delle numerose iniziative che animeranno la Giornata dell'Autonomia, verrà inaugurato ufficialmente...
Leggi
IL CONCORSO "VINCI LA VACANZA IN TRENTINO" HA IL SUO IL PRIMO VINCITORE
Il concorso "Vinci la vacanza in Trentino, promosso in occasione di Expo Milano 2015, ha il suo primo vincitore, il primo estratto del mese di agosto: Luigino Nevi. Lo scorso mese, ben 918 persone hanno scaricato la app Trentino Expo e si sono iscritte al concorso, partecipando così...
Leggi
FLUSSI MIGRATORI E INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE: L'ASSESSORE ZENI SI CONFRONTA CON LE ISTITUZIONI EUROPEE
Fenomeni quali i flussi migratori e l'invecchiamento della popolazione rappresentano oggi alcune delle principali tematiche d'interesse non solo a livello nazionale, ma di carattere continentale europeo. Ecco perché, in un contesto come quello attuale, la comparazione e le relazioni tra...
Leggi
L'ASSESSORA FERRARI: "E' IMPORTANTE EDUCARE ALLA RELAZIONE DI GENERE"
"Educare alla relazione di genere è estremamente importante, oltre che un'opportunità prevista da una legge provinciale. Fugato qualche timore infondato, va ribadito il valore di un progetto che riguarda il rispetto tra le persone, il contrasto agli stereotipi e la valorizzazione dei...
Leggi
ROSSI: "AI RAGAZZI E ALLE FAMIGLIE DOBBIAMO TRASMETTERE FIDUCIA E POSITIVITÀ"
"Nel corso dei prossimi mesi presenteremo un disegno di legge di "armonizzazione" con il quale recepiremo alcuni aspetti della riforma nazionale "La buona scuola", per integrarli con le caratteristiche del nostro sistema scolastico". Questo l'annuncio fatto oggi...
Leggi
GIANMOENA PRESIDENTE CAL: GLI AUGURI DI ROSSI E DALDOSS
La conferma di Paride Gianmoena alla presidenza del Consiglio delle autonomie locali viene salutata con soddisfazione dal governatore del Trentino Ugo Rossi e dall'assessore agli enti locali, Carlo Daldoss che formulano nel contempo l'augurio di buon lavoro al neo eletto. "E' una...
Leggi
LE NOTTI DI SAN MICHELE-FESTIVAL DEI BURATTINI IN MUSICA
Teatro di figura e musica saranno protagonisti a San Michele all'Adige per quattro martedì di settembre. Il programma dell'iniziativa denominata "Le notti di San Michele" stato illustrato oggi a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa dal direttore...
Leggi
E' MICHELE MAISTRI IL "CACCIATORE DI AZIENDE" SCELTO DA TRENTINO SVILUPPO
E' il trentino Michele Maistri, 55 anni, conoscenza dei mercati internazionali ed esperienza ventennale in società multinazionali con ruoli dirigenziali, il "temporary manager" individuato da Trentino Sviluppo per potenziare il team che dovrà attrarre sul territorio provinciale...
Leggi
AL MUSEO DI SAN MICHELE "LE NOTTI DI SAN MICHELE, FESTIVAL DEI BURATTINI IN MUSICA"
È un settembre ricco di avvenimenti quello del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, che ospita quattro appuntamenti da non perdere tra teatro di figura e musica, nei martedì a partire dall'8 settembre per arrivare alla ricorrenza dell'Arcangelo festeggiata con l'ormai...
Leggi
LAVORI SUL VIADOTTO MONTEVIDEO A TRENTO
Dalle ore 9.00 fino alle ore 17.00, nelle giornate di giovedì 3 e di venerdì 4 settembre, avranno luogo dei lavori di ripristino dei giunti del viadotto Montevideo, lungo la strada statale n.45 bis "Gardesana Occidentale", nel senso di marcia verso Trento. Gli interventi previsti...
Leggi
FONDAZIONE MACH: IN ARRIVO ALCUNI IMPORTANTI APPUNTAMENTI
"Yeast 2015", un convegno internazionale sui lieviti e la biologia molecolare, in programma dal 6 al 12 settembre a Levico Terme, la giornata evento "Nutrire la mente/Il cibo di domani" organizzata al Mart di Rovereto il 12 settembre e "Mach2Expo", la reunion...
Leggi
EXPO 2015: L'ASSESSORE DALLAPICCOLA VISITA L'ALLESTIMENTO DI TRENTINGRANA
"Expo 2015 rappresenta un'occasione straordinaria per le eccellenze della filiera agroalimentare trentina, che possono farsi conoscere al mondo intero". Queste le parole dell'assessore provinciale al turismo e agricoltura Michele Dallapiccola che ha visitato questa mattina...
Leggi
"LE STAGIONI DEGLI ALBERI" A CANALE DI TENNO
Dopo l'anteprima a Villino Campi di Riva del Garda del 2014, la mostra itinerante sulla fenologia "Le stagioni degli alberi", realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, approda nella prestigiosa sede della Casa degli Artisti "Giacomo Vittone",...
Leggi
LAVORO: IN TRENTINO CRESCE L'OCCUPAZIONE
"Un segnale di fiducia, che dimostra la reattività e la dinamicità del mercato del lavoro trentino, capace di creare nuove opportunità, con un aumento degli occupati ed una diminuzione, di circa 2000 unità rispetto all'ultimo semestre, di coloro che invece cercano lavoro". Con...
Leggi
SCUOLA DELL'INFANZIA: ANCHE DA NORIGLIO GLI AUGURI DEL GOVERNATORE ROSSI
Si è concluso nella moderna scuola dell'infanzia di Noriglio, sopra Rovereto, il tour che ha portato il governatore del Trentino, Ugo Rossi dapprima a Cembra e quindi a Trento per augurare a bambini, genitori ed educatori un buon inizio del nuovo anno scolastico. Assieme a Rossi anche il...
Leggi
ROSSI: LA QUALITÁ DELLA NOSTRA SCUOLA È IL RISULTATO DEL VOSTRO IMPEGNO
"Se quest'anno scolastico è iniziato con regolarità, è perché c'è chi quotidianamente ci si dedica. La qualità della nostra scuola è il frutto dell'impegno delle persone che in essa vivono e lavorano e ai quali va la nostra riconoscenza" – queste le parole che il...
Leggi